Mi hanno dato in ordine sparso e non cronologico della comunista, fascista, irrazionale, logica, romantica, cinica, dura, tenera, puritana, lassista, integralista e così via.
Ed ogni volta mi dicevo: “Ommidio, e se hanno ragione!?” e partiva un esame di conoscenza, una scansione delle mie azioni e pensieri che neppure un programma di high tech! Che sono una cattocomunista? Sono una irrazionalbigotta? O una romanticinica?
A fine scansione facevo il defrag e il risultato era sempre lo stesso, non ero nulla di quello che di cui mi accusavano.
Ma andava avanti così e i comunisti mi accusavano di essere fascista e i fascisti di essere comunista. Non ripetevo il tuo pensiero e venivo additata quale irrazionale, non consideravo le tue emozioni e diventavo cinica.
Potevo forse essere tutte quelle cose? Poi ho capito. Io ero la costante, la variabile erano i miei interlocutori e i loro modi di vedere. Se la pensavo come “loro” diventavo intelligente, se la pensavo in maniera diversa ero stupida. Se sentivo le loro emozioni ero sensibile, se non le percepivo ero vuota.
Era lì sotto gli occhi, mannaggia, anni e anni a scansionarmi, delle seghe mentali pazzesche, una vita a domandarmi son giusta, son sbagliata?
Ma non ero io, l’aggettivo che mi veniva rivolto non ero io, erano loro.
Vedevano in me come in uno specchio riflesso le loro parti che tenevano celate. Sia che fossero belle o brutte, in me vedevano loro.
Ragazzi che fatica crescere a volte.
serve altro? il vocabolario è spesso!
non so quale altro potremmo usare? 🙂
capita a tutti penso…io alternativamente passo per bastardo e dolce in un nanosecondo…
un uomo double face 🙂
per tutte le stagioni…
La realtà che osserviamo ogni giorno è un punto di vista. Purtroppo tale considerazione vale anche per le persone. Dipende da come le sperimenti, quale angolazione conosci ed a quale senti d’appartenere.
Spesso gli altri ci fanno da specchio e noi lo facciamo a loro.
Con tutte le nefaste considerazioni del caso.
il problema potrebbe sorgere sorge quando son le persone a “sperimentare” con la tua persona…
In tal caso è cosa buona schermarsi il minimo necessario per evitare ustioni
Lo specchio riflette inesorabilmente la descrizione del tuo io… ma molto spesso gli altri cercano di trovare in te cosa loro avrebbero voluto essere o peggio ancora “vomitano” su di te tutto ciò che loro pensano di loro stessi… guardali negli occhi e da li vedrai e capirai cosa loro relamente pensano di te…
per quello diffido sempre chi chi sfugge il mio sguardo….
Lo sguardo non si sfugge…si affronta… io dallo sguardo capisco molto…
anche io, ma ci son persone che non guardano negli occhi
cambiare la prospettiva… già, ottimo consiglio.
grazie!
A
Grazie e te che hai occupato il tuo tempo per leggermi 🙂
trovo un poco leggilbili i commenti ma non sto ancora testando i temi, prima o poi trovo quello giusto 🙂 hai qualche blog da seguire da consigliarmi?
Oddio… non so… seguire un blog è una cosa così personale, perchè scegli in base a come sei fatto dentro.
Ti posso dire come faccio io, o vado nella pagina in cui si vedono i post pubblicati e a “naso” scelgo o attraverso i blog amici, leggo di persone che scrivono nei commento cose talmente belle, divertenti o intense da far venire voglia di leggerli
Eh … stica … a capirlo prima ci guadagnavo in salute! >.<
Quanto è vero … mannaggia …
^__^ sicuramente meno paranoie di essere “errate”
La mia specialità è sempre stata giustificare gli altri trovando in me l’errore … mai pensato che magari l’imperfezione poteva essere in loro o che a volte era un banale punto di vista diverso.
Oggi sono decisamente più elastica, se non la pensi come me … ciaooooo 😛
Battuta a parte, non ci perdo più epatociti per convergere verso opinioni condivise, il mondo è bello perchè è vario … prendo atto delle diversità. Fine.
Peccato che ci siano sempre quelli che … no, devono indottrinarti a tutti i costi e/o dimostrarti che loro hanno ragione …. santapazienza …
a epatociti quasi quasi ti chiedvo di sposarti ghghhghgh
concordo con la conclusione che la pazienza qua è andata momentaneamente in vacanza, di conseguenza gli indottrinatori… please telare!
(telare termine dialettale che indica andale andale alla speedy gonzales)
😀 😀 😀 (me conoscere verbo telare) si usa anche qui ^_^
Romanticinica non credo che lo dimenticherò facilmente. 🙂
Son gli opposti che si attraggono fino a confondersi. Ma… Solo per curiosità come mai non lo dimenticherai?
E’ divertente, mi è piaciuta come espressione..