Quell’esatto momento in cui ti rendi conto che non potrai mai più bere uno Sbagliato in vita tua.
Mai più Sbagliati, mai più Negroni, mai più Negrosky.
Perché tu sei vegetariana, è uno degli ingredienti dello Sbagliato è il campari rosso e il colore rosso del campari è dato da un animaletto che vive sulle pale del fico d’india. Si chiama Carminio di Cocciniglia.
E’ quell’esatto momento in cui ti rende conto che ti dovrai sacrificare a bere mojito tutta la vita, anche d’inverno.
però manco le zanzare ammazzi, allora…
Le scaccio, e se quelle son stupide e tornano 3/4/5 volte allora è autodifesa.
e il rossetto, non lo contiamo il rossettio???
Sono coloranti naturali ottenuti da un insetto, il Cocci cacti (cocciniglia), che vive a spese di una specie di cactus (Napalea coccinillifera) presente in Perù e nelle Isole Canarie. L’estrazione del colore carminio avviene dalle uova essiccate dell’insetto (si ottiene allora il cosiddetto estratto coccineale) oppure facendo essiccare direttamente l’insetto (si ottiene una sfumatura del colore più intensa e brillante). Comunque, in entrambi i casi, il colore che si ottiene è molto stabile e trova impiego nella produzione di alcune caramelle rosse, viola o rosa, negli yogurt, nel marzapane, nelle gelatine, nei gelati, nelle bibite, nei liquori, nel Bitter Campari, in confetti medicinali e in cosmetici
Non uso rossetto, ma burro cacao al karite.
Non mangio neppure le haribo (caramelle gommose) perchè usano gelatina di maiale
Il bitter campari che mi riciti ci ho appena fatto il post, non mangio caramelle e comunque tendo a leggere quello che mangio o bevo….
Detto ciò… qualè il problema vipero? 😉
che non hai elencato l’aemricano 😉
Solo perchè non l’ho mai bevuto e non mi ha mai ispirato berlo 😛
a-m-e-r-i-c-a-n-o… uff… un tasto edit mai su ‘ste piattaforme eh…
Avevo capito lo stesso 😉
scusa eh
americano:
1/2 Martini Rosso
1/2 Martini Bitter
fetta d’arancia
twist di limone
negroni
1/3 Martini Rosso
1/3 Martini Bitter
1/3 Bombay
Sapphire Gin
fetta d’arancia
sbagliato
1/3 Martini Rosso
1/3 Martini Bitter
1/3 Prosecco Martini Sigillo Blu
fetta d’arancia
in pratica l’americano l’hai bevuto ogni volta 😛
No, perchè si toglie e aggiunge ingredienti, e di conseguenza cambia il gusto e il sapore, altrimenti non aveva senso dargli dei nomi diversi. 😛
I
né potrai mai diventare imperatrice di Roma… altrimenti dovresti indossare le vesti porporate, colore ottenuto da degli innocenti molluschi
Roma? Con tutti i casini che ha e che ha sempre avuto? naaaaaaaaaaa meglio vestirsi di bianco 😛
Ma va a cagher……. 🙂
A questo punto non mangiare manco la pasta, sai quanti insetti ci macinano dentro nelle impastatrici?? E chissà quanti ne mangi con l’insalata….. e i moscerini che ingoi nelle camminate in montagna? A che dimensione ci si ferma, gli acari ci rientrano?
Ma perchè mi mandi a cagher 😛 ?Mica ti ho detto di farlo te 😛
Mi limito io, non dico di farlo te
Era un “Va a cagher” per simpatia……. alla Furio/Verdone….. 🙂
Scherzi a parte, non ci dovrebbe essere un limite? Cosa rende superiore un insetto da una pianta? Un insetto vive per nutrirsi e procreare, idem una pianta. Perché non puoi bere un campari con succo di Carminio ed invece ti bevi un succo di Aloe?
Infatti io penso che anche le piante “soffrano” in qualche modo, e per questo ogni spreco di cibo per me è un crimine
Appunto, il Campari ormai l’hanno fatto, sarebbe un croimine non berlo….. 🙂
P.s. tieni presente che tutte quelle robe rosse, martini,aperol, campari, non le bevo….. mi viene il “gomito”, come dicono i bambini, solo a sentirne l’odore….
Un crimine? uhmm lo sai che mi piace far cose illegali 😛
Aperol non è rosso è arancione, non viene fatto con la cocciniglia, mica mi vorrai portar via anche lo sptritz!!!!
Arancione….. pensavo fosse solo più diluito…. hanno lo stesso sapore….
(mi fate sempre più paura)
Ussignur… No 😝 son due cose diverse con due sapori diversi. Ti bacchetto non sei preparato. Ti metto 5
Fossi in te non so se mi preoccuperei più dei negroni o delle salsiccie…. (ogni riferimento è puramente voluto…)
Quelle son cose di cui non mi preoccupo più, risultano non pervenuti (notare il per venuti) da tempo immemore 😛
mi viene in mente la barzelletta del tartaro…
che non conosco…
(ed è pericoloso vero?)
Io sapevo quella del dentrificio che non faceva “VENIRE” il tartaro….. ma non so se sia la stessa…. 🙂
Voi due insieme mi fate paura…..
Bravo Pinza…vedo che abbiamo la stessa cultura di base 😉
E che cultura….. ricordo che era a fumetti….. 🙂
Orror mi colse quando lo scoprii tempo addietro. Mi hanno poi fatto notare che ormai usano solo coloranti chimici …
No. Usano Ancora la Cocciniglia
C’entrano qualcosa i ragnetti rossi che mi infestano il terrazzo da maggio a luglio e che non elimino manco col napalm puro 100%?
Non credo… Quelli son insetti non ragni. Ma magari la campari può ideate un nuovo campari con loro 😋😋😋
a dirla così fa impressione…
… Ma è così…
COSAAAA?
Aggiornamento: il campari ora usa E122 e non più E120 come per esempio l’aperol, indi usa quello di origine sintetica come colorante e non più le cocciniglie, mentre aperol e vodka alla fragola ancora si.
Per saperlo leggi le etichette delle bottiglie, se leggi E120, sappi che son le cocciniglie, quindi è un colorante di origine animale.
Sarà fatto U_U