E che in questa epoca ci si dimentica dell’essenza della parola “amico”. In questa epoca ci sono gli amici di baldoria, gli amici di bevuta, gli amici per uscire, gli amici di convenienza e i trombamici.
Ma son stronzate. L’amico è uno solo, quello che cerchi, e che ti cerca, sia per ridere che per piangere, il resto è solo un occupare lo spazio vuoto della propria anima per paura della solitudine.
Vero….. e molto triste
Non è triste, è un dato di fatto che esistono amici e conoscenti, Il problema semmai è nel confondere i concetti.
Questo è il dramma attuale, secondo me.
Si crede di essere pieni di amici e di affetto, ma alla fine si tratta solo di persone che conosci, colleghi con cui vai magari anche d’accordo, gente con la quale stai bene in compagnia, ma non veri amici.
E’ priprio il ocncetto di amicizia che in questi anni è stato snaturato, e quindi la gente non sa neppure cosa ha davanti… ma sente il vuoto della mancanza di una vera amicizia
Lo senti la sera, stando a casa, quando capisci che gli altri hanno la loro vita indipendentemente da te. In pratica se tu ci sei oppure no per loro è lo stesso.
Esattamente quelli che ho descritto io, e ahimè, a volte anche io sono così
Innanzitutto credo sia importante rendersene conto.
Anche perché non è possibile “imporre” le amicizie, o farle nascere/crescere.
non è possibile mai imporre emozioni di nessun tipo, quello che mi disturba che usi la parola amicizia (o amore o altro) quando invece è convenienza…
La convenienza potrebbe anche essere biunivoca.
Peggio sarebbe fosse abitudine.
Che si aun dtao di fatto lo è, che sia sempre esistito pure (l’egoismo umano e la puara la fanno sempre da padroni), ma con le percentuali di questa società…. mah
La questione delle percentuali e della società non mi convince tanto.
Mi considero fortunata a poter contare oggi cinque persone come vere e sicure amicizie, e un paio che ci si avvicinano parecchio. Sono tante, ed è un tesoro accumulato nel tempo, venti o trenta anni fa non avrei potuto dire lo stesso.
Forse anche chi vent’anni ce li ha oggi avrà tempo e modo di costruirsele.
Tu puoi dire che trent’anni avevi molti più amici veri rispetto ad oggi?
(trent’anni fa)
Non te lo so dire, a volte mi sembra di averne meno adesso di allora, ma poi penso che allora ero solo più aperta e ingenua forse
Oggi penso che una mano mi basta e avanza, ma poi penso che forse quella a non essere una buona amica son io, e quindi come puoi avere amici veri se forse non lo sei neppure tu?
Mi sembra che l’età mi ha indurito e chiuso
vero, sfrondiamo la parola da tutti i ninnoli e specchietti che le hanno appeso.
ml
Devi convincere quelli che nell’ambiguo sguazzano, solo loro che adornano di ninnoli e specchietti 😉
Invece, iniziative come questa sono davvero una roba triste…
https://www.amicinaffitto.it/
guarda è l’eempio pratico del post che ho scritto….
(Comunque appeno ho visto il sito ho fatto O__o )
:))) stamattina ti batto con i link… apro la posta (primo giorno di lavoro) e… mi trovo una email con quest link:
http://scopamici.com/
Esattamente!
Vero… la foto mi piace un sacco, è tenerissima 😍
anche a me la foto è piaciuta molto, contiene quel condividere che a volte manca in questa vita
Già, bisognerebbe tornare bambini per condividere così
Osho dice che vi è l’innocenza del bambino e l’innocenza del vecchio, la seconda è una scelta…
E dice bene 🙂
parole sante.. gli amici sono persone speciali, rarissime.. quasi introvabili
diciamo che la gente ha le idee comolto confuse e egocentrismi obesi 😉
Infatti e’celebre la Frase”chi trova un amico,trova un tesoro”☺️
Concordo in pieno col tuo concetto ! In parte è cambiato il mondo ma i principi, secondo me, rimangono, e gli ideali non si cancellano col passar del tempo. Amico è una parola sacra !
con estimatori rari…
Brava!!!! Io cerco questo.
È quello che ti cerca senza che tu lo chiami
E non è un’utopia, per fortuna
Quando si crea confusione tra amicizia e conoscenza ecco che si cade nell’errore di mettere tutto insieme sia una che l’altra e senza distinguere non si arriverà facilmente a capire il senso dell’amicizia.
semplicemente perchè se mischi non è amicizia