E’ ufficiale, da oggi sono un’influencer semplice anche io, come la maestra di tutte noi, Martina Dell’Ombra.
Ho ricevuto una piccola proposta di collaborazione, per testare un prodotto.
E no, non si tratta di prodotti della casa;
E no, non si tratta di casalinghi;
E no, non si tratta di elettrodomestici;
E no, non si tratta di vestiti;
E no, non si tratta di cosmetici;
ma si tratta di un articolo da influencer semplice quale ora sono diventata
(voi non lo potete notare, ma sto sbattendo le ciglia alla Betty Boop, la nonna di noi influencer semplici). Sto parlando di Pleasure Room. Per sapere di cosa parlo basta cliccare sulle parole rosa fucsia. Rosa come l’amore, fucsia come l’amore birichino.
Pleasure Room
Nella mia collaborazione è prevista che io scelga un cadeau a mia scelta tra quelli proposti qua sotto (ma se voi sbirciate nelle loro pagine avete una scelta molto più ampia).
A questo punto scatta la vostra partecipazione e aiuto, quale scelgo? Li metto in ordine numerico, cliccate sul numero, guardate e poi aiutatemi, insomma faccio scegliere a voi.
Io sono molto indecisa su tre. Me lo date un aiuto da casa? Poi dovrò fare un post successivo con il cadeau scelto.
PS: questo è un post carino, gentile, che invita al piacere, alla gioia, al sorriso, chiunque lo legga in altro modo, ha sbagliato post
PPS: Io ne scrivo in maniera leggera e allegra, ma sappiate che molte persone hanno con il piacere e il proprio corpo un problema. Non si conoscono e quindi non conoscono il piacere. In un corso di lettura psicosomatica del corpo che ho frequentato qualche settimana fa, in un ambiente estraneo alla Pleasure Room, ne abbiamo parlato seriamente insieme ad una psicologa. Anche in questa epoca di “libertà” le donne (specialmente le donne giovani o molto giovani) hanno davvero problemi di conoscenza fisica di se e quindi del piacere. Prender le cose con la giusta leggerezza, e con toys come questi aiutano a scoprirsi (o a scoprirsi in coppia).
Al primo pensavo fosse un prodotto cinese di grandi dimensioni….
grandi dimensioni? quindi dovrei tenerlo in considerazione? 😉
veramente glandi
(si ma non mi hai detto quale scegliere)
La scelta n. 6. Sostengo molto la comodità di trasporto. 🙂
Non hai tutti i torti, posso metterlo anche nella pochette la sera, quando vado a un concerto alla Scala e magari nei momenti di noia…
N.4..bellino assai!
da pochette serale anche questo, se la sera prende una svolta negativa, sai come risolverla 😉
Hai tutta la mia invidia (in senso buono)!
Imbarazzo della scelta.
2 – perché non l’ho mai provato e incuriosisce non poco
8 – per lo stesso motivo
9 – un classico, ma pieghevole deve dare grandi soddisfazioni!
Buon divertimento!!! 🙂
SI ma così mi mandi in crisi 😀 già io osn indecisa tra tre, e ora tu mi allunghi la lista…. che dura decisione! :)))
Colpa tua che ne hai indicati 9! Dovevi indicare solo i tuoi tre 😀
ahhaha ma volevo un punto di vista diverso, altrimenti finiamo per fare/scegliere sempre le stesse cose 😛
secondo me ti vedo bene con nessy
Nessy è nella mia top ten a parimeritr con un’altro
Io voto per il numero 6.
Robe così sono fatte per divertirsi 🙂
il numero 6 sta ottenendo successo 😀
Bello il primo, in alternativa un rabbit, sempre apprezzato
Ciao Fa.
da Sex and the city in poi, The rabbit è sempre un evergreen
Hai cambiato livrea del tuo blog ?
In che senso ho cambiato livrea?
La grafica…
no…. è sempre quella, a dire è il vero ho pensato di cambiarla, ma non sapendo cosa in sostituzione, al momento è sempre quella…. e a meno che tu non abbia poteri e abbia percepito questo mio desiderio… 😀
L’unica cosa che ho notato e che il mio blog ultimamente è pieno di pubblicità messo da wordpress, un pò va bene, ma così è tanta. Stanno spingendo perché si comprino i pacchetti a pagamento
😀 poteri ancora di questo genere no… 😀
Oddio 😅
Voto nessy perché
A ricordo un po’ il nome del mostro di loch ness
B perché in cam lo usano parecchio 😅
ahhahah questa della cam mi mancava
Io…sceglierei il più costoso con nessun criterio… 🙂
più costoso non vuol dire migliore 😉
spesso accade anche con le persone, non è detto che le più danarose siamo quelle al top 😛
Si… ma nel caso specifico.. magari ti prende lo schiribizzo di provarli comunque tutti quindi, parti dal più costoso 🙂
Se mi prendesse lo schiribizzo di provarli tutti, dovrei aprire una raccolta fondi, hai guaradto sul dito la moltitudine di toys che hanno ahhahaha
hahahah no, mi riferirivo solo ai 9 hahahaha
Considerando che amo usare i toys in coppia, mente in solitaria mi annoiano, io sceglierei il n.7
Nessy sta sbaragliando tutti 🙂
Nessy …quale numero?
il 7 😛
😂
Ahahah!!!
Allora, io direi la numero 2, oppure la numero 6. In alternativa, la numero 7.
a breve posto il post con il vincitore 😉