Come cantava De Andrè:
“Si sa che la gente dà buoni consigli
Sentendosi come Gesù nel tempio
Si sa che la gente dà buoni consigli
Se non può più dare cattivo esempio”
In genere applichiamo quello che vogliamo sentirci dire.
Quindi è sempre colpa nostra, in ogni caso.
assunzioni di responsabilità, cosa così rara in questo questo nostro vivere moderno
Io le mie me le sono sempre prese.
In realtà mi dicono che dovrei smetterla di sentirmi sempre in colpa.
Di sicuro c’è che i conti sono sempre terribilmente salati.
Mi sento in colpa e mi reputo responsabile.
Perché avrei potuto agire meglio, fare così , non fare cosà.
Pure se magari non c’entro niente, ho la tendenza a sentirmi responsabile (è colpa mia non è come dire sono responsabile?)
Invece per le responsabilità dirette, cioè i casini che combino io, quelle me le sono sempre sciroppate tutte fino in fondo.
Ni, puoi sentirti in colpa senza esser tu il responsabile.
Ti faccio un esempio stupido di vita vissuta (quando anche io mi sentivo in colpa sempre e comunque).
Se io chiedevo ai miei amici andiamo a vedere il film “XXXXXXX”? Loro mi rispondevano “Si, si andiamo”.
Poi il film si rivelava una boiata pazzesca. Allora io mi sentivo in colpa con loro perchè il film era brutto e l’avevo proposto io, ma era colpa del film, non mia.
Io avevo solo proposto e tutti (liberamente) accettato. Poi capita, non tutto nella vita è come te lo aspetti.
Credo di aver sofferto, da giovane, per alcuni anni, del complesso dello zerbino.
Quello dove sei tu che chiedi sempre scusa a prescindere, anche quando in strada camminando tocchi qualcuno (che è vicendevole), quello che diceva subito “scusi” ero io… ma ho smesso 😉
No io intendo cose tipo magari sul lavoro, un’attività va male perché qualcuno non ha agito come doveva, allora mi sento responsabile perché avrei dovuto accorgermi della magagna.
Oppure mi passano informazioni sbagliate, io faccio la cappellata e mi martello i testicoli perché dovevo accorgermi che qualcosa non quadrava.
Tu… tu che chiedi scusa non esiste, mia Brienne of Tarth 🙂
Questa cosa che incuto soggezione continuano a dirmela e io continuo a dire “ma se sono la persona più accomodante del mondo” (forse del mondo no, ma mi hai capito che voglio dire.)
Giuro che è vero, e mi sembra anche di essere gentile, predisposta all’ascolto e a comprendere chi non la pensa come me. Certo ho le mie idee e i miei ideali a cui tengo e per cui “combatto”.
Proprio perchè sono consapevole chiedo scusa, so di esser donna fallace 😉
Vuoi mettere con chi li da agli altri mentre lui (io) fa tutto il contrario?
Come cantava De Andrè:
“Si sa che la gente dà buoni consigli
Sentendosi come Gesù nel tempio
Si sa che la gente dà buoni consigli
Se non può più dare cattivo esempio”
A chi lo dici…
😉
A me sembra la colonna sonora giusta.
Dovrò aspettare stasera per ascoltarla
Fai benissimo. La tua è saggezza.
Buon Pomeriggio.
Quarc
Ah beh, i famosi buoni propositi.
Ne porto a compimento 1 su 10.
Se va bene.
navighiamo nello stesso mare allora 🙂
🙂
Mi hai fatto tornare in mente questa canzone:
più tardi ascolto, ora non posso
Attendo tue notizie allora! 🙂
ah … la Colombo… Ostia… i cancelli… e qualche pezzetto dar gazometro…
(però la rima, cacchio la rima… vabbè correggo io: “…già mi sento in vacaaaanzaaa, col sole sulla mia PAANZAAA!”)
e annamo su…
ma questa voglia di estate!? :)))) per me ancora un pò di tempo, non molto, ma niente mare, solo lago
Io salterò a piè pari quest’anno.
Un po’ come per la vita sessuale:
“Descrivi le tue vacanze in tre parole”
“Le mie che?”
Sempre meglio che ricevere consigli da altri e poi finire che ci siamo pentiti di averli ascoltati.
Ma sai penso che se accettiamo un consiglio da altri e lo facciano nostro… alla fine è una decisione nostra e non loro…
In genere applichiamo quello che vogliamo sentirci dire.
Quindi è sempre colpa nostra, in ogni caso.
assunzioni di responsabilità, cosa così rara in questo questo nostro vivere moderno
Io le mie me le sono sempre prese.
In realtà mi dicono che dovrei smetterla di sentirmi sempre in colpa.
Di sicuro c’è che i conti sono sempre terribilmente salati.
L’assunzione di responsabilità è una cosa i sensi di colpa un’altra.
Vivere una vita con i sensi di colpa vuol dire che qualcuno/qualcosa gioca con quello.
Indurre i sensi di colpa è un ottimo modo per controllare le persone.
Non è che ti assumi anche responsabilità altrui.
Oh mie opinioni senza conoscere nulla
Mi sento in colpa e mi reputo responsabile.
Perché avrei potuto agire meglio, fare così , non fare cosà.
Pure se magari non c’entro niente, ho la tendenza a sentirmi responsabile (è colpa mia non è come dire sono responsabile?)
Invece per le responsabilità dirette, cioè i casini che combino io, quelle me le sono sempre sciroppate tutte fino in fondo.
“è colpa mia non è come dire sono responsabile?”
Ni, puoi sentirti in colpa senza esser tu il responsabile.
Ti faccio un esempio stupido di vita vissuta (quando anche io mi sentivo in colpa sempre e comunque).
Se io chiedevo ai miei amici andiamo a vedere il film “XXXXXXX”? Loro mi rispondevano “Si, si andiamo”.
Poi il film si rivelava una boiata pazzesca. Allora io mi sentivo in colpa con loro perchè il film era brutto e l’avevo proposto io, ma era colpa del film, non mia.
Io avevo solo proposto e tutti (liberamente) accettato. Poi capita, non tutto nella vita è come te lo aspetti.
Credo di aver sofferto, da giovane, per alcuni anni, del complesso dello zerbino.
Quello dove sei tu che chiedi sempre scusa a prescindere, anche quando in strada camminando tocchi qualcuno (che è vicendevole), quello che diceva subito “scusi” ero io… ma ho smesso 😉
Vabbè io zerbino cell’ho tatuato sulla schiena 🙂
No io intendo cose tipo magari sul lavoro, un’attività va male perché qualcuno non ha agito come doveva, allora mi sento responsabile perché avrei dovuto accorgermi della magagna.
Oppure mi passano informazioni sbagliate, io faccio la cappellata e mi martello i testicoli perché dovevo accorgermi che qualcosa non quadrava.
Tu… tu che chiedi scusa non esiste, mia Brienne of Tarth 🙂
Tutto quello che hai scritto è esattamente il complesso dell zerbino 😛 sarebbe arrivata ora di toglierlo dall’uscio della tua casa 😉
Io so chiedere scusa, certo è difficile perché son sempre dalla parte della ragione :))))
(Scherzo, so ancora chiedere scusa)
Io sono dell’idea che una donna fiera e consapevole come te, che pure incute una certa soggezione, non dovrebbe mai chiedere scusa.
Questa cosa che incuto soggezione continuano a dirmela e io continuo a dire “ma se sono la persona più accomodante del mondo” (forse del mondo no, ma mi hai capito che voglio dire.)
Giuro che è vero, e mi sembra anche di essere gentile, predisposta all’ascolto e a comprendere chi non la pensa come me. Certo ho le mie idee e i miei ideali a cui tengo e per cui “combatto”.
Proprio perchè sono consapevole chiedo scusa, so di esser donna fallace 😉
Non è che incuti soggezione per come agisci. La incuti e basta.
insomma non ho speranze :)))
No.
Ma magari potessi essere io nella tua condizione.
Se è così, la mia “condizione” tiene lontane le persone…
(Che a volte è un bene, diciamolo :)) ma a volte non lo è )
Io se potessi sarei attirato 😉
Che cosa carina che mi hai detto
(Quanno ce vo’ ce vo’ 😉 )
Il domandone adesso sarebbe:
ma una volta attirato… poi come finirebbe?
Respinto o promosso?
😀
Non so, io non do promozioni o bocciature in dad 😛
Doh! 🙂
Doh?
Homer Simpson quando non succede quello che vorrebbe accadesse 😉
😛