L’animale totem (o guida o animale di potere) se visto nella concezione “antica” è quell’animale che ci aiuta e ci guida nel nostro percorso di vita, un animale che ci sceglie e noi scegliamo per percorrere il sentiero di crescita su questo mondo. Possiamo avere più animali totem, ma uno in particolare è il nostro.
Nella concezione più “moderna”, pur mantenendo tutte le caratteristiche di cui sopra e il legame con madre natura, è considerato un archetipo (Carl Gustav Jung docet), un’immagine simbolica che ci rappresenta o rappresenta una parte del carattere e dei talenti che abbiamo.
Quando sono andata anni fa, un fine settimana full immersion a un seminario legato allo sciamanesimo degli indiani d’america nel veronese, avrei voluto trovare il mio animale di potere.
Mi sarebbe piaciuto un animale che mi rappresentasse (in fondo era la proiezione di me), che ne so, un’aquila, un lupo, un cervo, un corvo, ecco sì il corvo mi sarebbe piaciuto, e invece no.
Nulla, non mi arrivò nulla, e il mio sentiero di crescita interiore proseguì senza animale di potere (o senza archetipo di sostegno) e con altre discipline.
Però la vita è strana, e quando meno te lo aspetti, ti da le risposte a domande fatte anni prima.
Pochi tempo fa è “arrivato” il mio animale di potere dal mondo di sotto, da solo, senza chiamarlo. Pensate a un animale fiero, oppure maestoso, o leggiadro vero? E invece…
il mio animale guida è talmente fuori gli schemi, che anche io son rimasta sorpresa. Una chiocciolina.
L’ho osservata, e sì, lo ammetto sono io. Quella che se provi a “toccarla” quando non è pronta, ritrae le antenne, e se insisti, si rintana nel suo guscio a spirale, quella spirale e il suo legame con la sezione aurea (sequenza di Fibonacci).
Questo è stato il primo pensiero, poi l’archetipo non so quale sia, il simbolismo neppure, né i lati del carattere (a parte quella ritrosia citata sopra) o i talenti che nasconde in se, ma ho avvertito subito un legame con la chiocciolina. Ora devo cercarli e scoprirli tutti.
Altro che aquila, tigre, cervo, orso, volpe o corvo. Sono solo una chiocciolina in questo mondo troppo grande.
«La mente umana fa sempre progressi,
ma si tratta di un avanzamento a spirali»
Beh allora non puoi mancare la visione di Turbo 😉
Lo trovo su netflix o disney+?
Boh. Io lo vidi al cinema 🙂
Oh comunque per avere la visione devi farti una bella canna di peyote dentro la tenda del sudore.
L’hai fatto?
Ho fatto la tenda del sudore, ma senza peyote, che già da sola è un’esperienza provante dura ore
Immagino la maglietta appiccicata addosso 😛
Immagini male, perchè in teoria si dovrebbe fare da nudi, in pratica eravamo avvolti in un asciugamanone 😛
Uffa ecco.
Sono oltremodo attaccato ad una visione fantasiosa della Vita e non ho mai seguito, vuoi per pigrizia, vuoi per ignavia, nessuna strada che mi portasse nuove visioni diverse dalle mie convinzioni. Credo che il mio animale di riferimento rimanga sempre ed esclusivamente l’uomo nella sua accezione primitiva. E’ un animale che mi attrare e mi spaventa mentre tutti gli altri esseri viventi, per me, sono esattamente il massimo della Vita sulla Terra.
Lo so, rispondo in modo trasversale al quesito ma cerco di vedere e di vivere giorno per giorno in mezzo a questa confusione di questo nobile e insensato animale.
…Se potessi fare un salto attraverso la fantasia, aspetto da sempre questo animale:
Io invece sono curiosa delle visioni altrui, per due motivi principalmente:
. un pò perché credo che gli esseri umani non possano contenere in se (al momento) l’intera verità, ma vedano (e comprendano) solo spicchi di verità, quindi la somma di molti spicchi, mi da la possibilità di ampliare sia la mia vita, sia la visione che ho di essa.
. un pò perché quando si (e se) inizia a cercare una visione, pur sapendo che l’intero universo è dentro di noi, all’inizio del nostro percorso non abbiamo gli strumenti per tirarlo fuori (almeno io non li avevo) e quindi perché non usare (e nel contempo metter alla prova) strumenti già collaudati?
Poi lo so anche io, da un certo punto, smetti a seguire le visioni altrui, e cominci con le tue, aggiungendo un pezzo di puzzle all’intero disegno.
L’uomo come specie in questo periodo di vita (sto ritornando ad esser introversa) non mi attrae, seppur appartengo a questa razza, anzi mi spaventa, ne faccio parte e quindi.. come si dice “faccio buon viso a cattivo gioco”, ci sarà un motivo per questa mia forma umana attuale.
Ho imparato a conviverci, a volte a comprenderlo e intuirlo…. insomma siamo in ballo balliamo.
Ma a scriverti così sembra che io pensi male degli uomini, in verità penso meno male di quello che appare, e alcuni li amo anche 😛
Ciao Diamanta, giuro che è vero quanto ti sto scrivendo.
Proprio stamattina, venendo in ufficio, ho incontrato sul marciapiede una chiocciola che rischiava la vita perché poco visibile ed evidentemente fuori ambiente.
L’ho raccolta e spostata sulla più vicina area verde, in modo da non venire calpestata.
Eri tu?
🙂
No, io non ho animali totem, non mi riconosco in alcuno.
Fino ad oggi, domani chissà, come è capitato a te.
Ti credo, dipende dall’ora stamattina 😉 :))
In ogni caso grazie per nome e conto della razza del mio animale di potere per averla salvata, sono quei piccoli gesti che fanno grande una persona.
Tu lo hai fatto
Aveva appena finiti di piovere, clima umido, ce n’era più d’una, ma solo lei era in mezzo al marciapiede a rischiare la vita.
Erano più o meno le 7:45.
Ciao
Alle 7.45 mi ero ritrasformata in umana e sedevo in ufficio 😄
https://www.varesenews.it/2021/09/terza-edizione-lumachiamo-busto-arsizio-ce-anche-mercatino-biologico/1378208/