Dico di me:
Come far auto psicoanalisi scrivendo negli anni e in qualche modo cavarsela nonostante i continui litigi tra le proprie personalità multiple con divergenze caratteriali tra loro.
Da una delle mie personalità multiple ho appreso a non prendersi mai troppo sul serio e di non concedere a nessuno questo privilegio, tranne quando l’altra personalità multipla mi confonde e prende possesso di me, ma dura poco, perché la terza personalità, amica della prima, ubriaca la seconda.
Delle altre vi parlerò un’altra volta 😉
Dicono di me:
“Ortodossa, fondamentalista, assolutista, sincera ma a volte incoerente, o meglio, di una coerenza tutta tua. Una che segue le regole (sue) senza mezze misure. Il che comporta che la maggior parte delle persone tende a prenderti con le pinze e di non sapere mai che fare perché a volte dici una cosa con il non verbale e l’opposto col verbale.”
E hanno ragione.
Se mi vuoi mi trovi anche qui:
E da cellulare sul mio canale di telegram
I diritti sui testi e sulle sciocchezze pubblicati in questo blog sono frutto delle mie eiaculazioni mentali e di conseguenza son mie. Eventuali riproduzioni, copiature, scopiazzature e si avete capito tutte quelle cose lì di ruberia varia ed eventuale faranno si che verrete colpiti e imprigionati nelle prossime vite a causa del Karma negativo.
Per sapere di più e bene leggete qua sotto:
Nei miei post uso anche immagini di mia proprietà e immagini trovate nella rete. Nell’ultimo caso quando lo so indico la proprietà/appartenenza.
Dove non so non metto nulla. Se qualcuno riconosce le sue immagini, dipinti basta che mi avvisi e indicherò la sua appartenenza o in caso non voglia la pubblicazione provvederò a rimuoverle.
Hi there, I enjoy reading through your post. I wanted to
write a little comment to support you.
Fichissimo
sei un piccolo genio
anzi
scusa
perche piccolo?
ritratto
sei un genio e basta
Che dirti…. i geni son di poche parole…. ma merci beaucoup (è la mia personalità francese che ringrazia di cuore)
Presentazione ottima. MI hai convinto a seguirti.
Un saluto,
Zeus.
Che piacere, sul serio. Speriamo che qualche mia personalità multipla non citata non conbini qualche guaio 😉
Tranquilla, non penso proprio. Anche perché anche io ho alcune personalità non da poco (fra cui, la mia favorita, è quella che si crede divina… ahahaha). Son sicuro che ci troveremo bene! 😉
“Suo figlio può fare di più ma non ha voglia” è stata la frase che mi ha caratterizzato dalla prima elementare al liceo 🙂
Alex
L’ho scoperto solo tardi ma…. chi è così è un genio alla fine, perché a scuola si annoia, ok ok a dirlo son di parte,lo ammetto ehehehehhe
Io a scuola mi riposavo per poter poi dare il meglio all’università 😉
Alex
Ciao! Ti ho nominata per lo Shine On Award! Se ti va passa dal mio blog e guarda cosa c’è da fare 🙂 Buona giornata!
“Il ragazzo è intelligente ma non si applica”
Le ventose o i cataplasmi si applicano, i ragazzi invece dovrebbero STUDIARE.
Ma forse “applicarsi” suona meno lesivo all’autostima dei genitori. 🙂
Io ero una ragazzina che non si applicava. Cè l’ho scritto sui giudizi 🙂
Il problema era che se una materia mi piaceva, neppure avevo bisogno di studiare, era come insita in me.
Ma se la materia non mi piaceva, potevo star ore e ore (e giuro ci ho provato), ma niente da fare non entrava nulla nella mia zucca.
Forse gli insegnanti dovrebbero intuire le potenzialità di uno studente e spingerlo verso quello, e nel contempo fargli amare le materie ostiche in modo che l’apprendimento diventa meno faticoso.
Io ho odiato la matematica per esempio, ma del tipo che mi calava l’oscurità nelle mente. Ho capito 20 anni dopo, che io avrei potuto amare di un amore folle la matematica, se avessi avuto il professore che avevo davanti in quel momento e non quello che me l’aveva fatta odiare da ragazzina.
Ma a parte ciò…. non mi applico 😉
Allora sei sulla strada della saggezza, direbbe un maestro Zen 🙂
son matura come la frutta insomma ehehhe, anche se sospetto di aver maturità in fase di decomposizione 😛
Chi ci dice che la decomposizione non sia uno stato più perfetto della maturità?
Chi siamo noi per preferire Cochi a Renato, L’essere al non essere, i cavoli alla merenda, la capra sopra la panca piuttosto che quella sotto la panca?
Ciao,
ti ho appena nominato per il Liebster awards.
Qui trovi la pagina di mia nomination e le 10 domande per te:
http://pensieridiretti.com/nomination-al-liebster-award/
Daniele Vanoncini
Il profilo di un’assoluta, di una moralista, di una che deve essere presa con le pinze, una senza mezze misure.
Oh, ma son esseri rari e preziosi questi, da non perdere di vista! 😉
Oggi la mia vanità è ingrassata di almeno un paio di chili 🙂
Non so se vale. Il gioco di dirsi stupidi per calamitare i complimenti: non so se vale 🙂
Poi quando mi conosci meglio dici “Ah no, azz era davvero così diversamente” 😛
così diversamente?
a volte di una profondità paura
aggiungere manciata di preposizioni. Salare. Numerare e riordinare.
son cose inutili a volte….
(te l’ho detto prima che poi mi conoscevi e veniva fuori il diversamente 😛 )
Cercavo qua e là nel blog un indirizzo mail… :)))
Ma non lo trovo! 😉
Ti ho trovata io 🙂
Mandata email
Buongiorno, ti seguo da un pò ormai e vedo che hai ricambiato e te ne sono grato, ma ora vorrei chiederti solo una cortesi; sto ampliando il mio blog a youtube e mi servirebbe semplicemente un like o una iscrizione a questo indirizzo. Te ne sono grato e spero ci scriveremo ancora!
https://www.youtube.com/channel/UCc-DwGCPtkKDCFsujmJ6LwA
un saluto a tutte le personalità 🙂
(contemporaneamente, così nessuna di loro si offende 😀 )
ohhhhhhhhh si si
(tutte le personalità multiple felici che sorridendo ti rispondono)
grazie grazie grazie grazie grazie grazie
(basta ragazze ha capito!)
😉
Grazie a tutte le tue varie personalità per aver iniziato a seguirmi, ricambiano con piacere le mie, benché ancora non ben identificate ^_^ Buonissima giornata!
L’importante è essere consapevole che ci sono, poi c’è una vita intera perchè si conoscano tra loro e per conoscerle 😉
Nulla, diversamenteintelligente mi ha attratta come un’ape il miele e non credo di essermi sbagliata.
le tue parole mi fanno dire… grazie :*
ora ti seguo, vediamo se quello che dicono di te è vero! 🙂
Ommidio O__O è cosa dicono di me!?
“Ortodossa, fondamentalista, assolutista, sincera ma a volte incoerente, o meglio, di una coerenza tutta tua…”
Non ho avuto altre voci!
ahahahh le mie voci ahhaha ok avevo la personalità stupida in uso quando ho letto il tuo commento e non ho capito (ora sto usando quella che di solito si arrampica sugli specchi)
o guarda le mie voci son tremende 😉
aahahahah!:)
saper spiazzare le persone è una gran dote! Bella presentazione 🙂
grazie… non che lo faccia apposta a volte spiazzo anche me stessa 😉
Il tuo blog è bellissimo, creativo, intelligente, simpatico… E scrivi molto bene !
Un saluto.
Stefano.
… che dirti… grazie di cuore
Sono arrivata qui per caso.. una bella scoperta.
Luna
grazie di pensarlo e di avermelo detto… grazie
Curiosando fra i vari blog, arrivo a questo tuo curioso blog 🙂 Piacevole da leggere.
Grazie 🙂
hai mai provato a dividerti?
Ero divisa, un sacco di tempo a trovar casa per riuscire a stare tutte e trovar un modo di coabitazione e ora devo ridividermi!?
Naaaaaaaaaaa non se ne parla 😉
allora prova a sottrarti ! 🙂
Soffro di problemi di autistima, mi sento un pò come gesù, preferisco moltiplicare 😉
scoperta da poco…che meraviglia leggerti!… anzi…leggerVi 🙂
grazie…. da me e le altre 🙂
buonasera, spero di aver fatto cosa carina nel segnalarti qui …https://comelapolvere.wordpress.com/2015/05/06/mood-music-tag/
se hai voglia lo fai…se non hai voglia non lo fai…. alla fine … fai un po’ te!
🙂
grazie… :*
appena riesco a trovare qualche minuto vedo se riesco (son una schiappa musicalmente parlando)
ne hai solo tre??? beata te 😀
no no leggi bene, tre son quelle di cui cui, dico delle latre parlerò un’altra volta 😛
scusa… è l’altro me stesso che ne aveva viste solo tre….
ghghgh non preoccuparti, anche le mie fanno confusione a volte 😉
Bello il blog. Me lo annoto che devo leggere un po’…
grazie 🙂
Mi piace molto questo blog.
Pensa che proprio ieri mi è stato detto:” sei una ragazza intelligente ma poco percepita in azienda”.
Avvilente…….
Il problema è loro… che non hanno la capacità intellettva di vederti…
La frase che io ho scritto, è stata per me un marchio “negativo” per anni (del resto era ragazza in fase di crescita), poi l’ho capovolta… ed è diventata un vanto 😉 vediti anche tu così!
Certo.
Concordo… Ho la fortuna di avere altro per la testa. La tua chiave di lettura è comunque vincente.
Ciao!
Ohh finalmente un po’ di freschezza ed autenticità!
Contenta di averti per caso trovata 🙂
Grazie 🙂
Interessante, da rossa naturale (con tutto quello che implica) intelligente che non si applica ho deciso di seguirti. Vediamo un po’ 😉
Eh ma io ho anche qualche personalità bionda all’interno di me…. è un disastro 😉
Sfogliando un po fb, mi ha colpito la frase”diversamente intelligente ” e così entro nel tuo mondo. Mi piace la tua maniera di vedere le cose! Un po controcorrente! Mi respecchio un po in te! L’anarchia come mecanismo di difesa in un mondo impostato é uno dei miei lievmovit.❤
Diversamente intelligente l’ho presa come biglietto da visita con cui presentarmi e ricordare e ricordarmi che…
C’era una volta in un regno lontano una bambina che si sentiva, anzi meglio la facevano sentire stupida, ma tanto stupida. Non riusciva a esser veloce, parlavano tutti attraverso i numeri, e ora che riusciva a far i calcoli per capire cosa dicessero le persone, queste erano già passate a parlar d’altro.
Una vita con il fiatone a correre solo per sentirsi inadeguata e stupida.
Poi un giorno scopri che vi erano sette (oggi dicono otto) tipi di intelligenza.
Scoprì che lei non era stupida, semplicemente non parlava la lingua dei numeri, era stata rapita e portata in quel mondo. Scopri che lei parlava un’altra lingua. Scoprì che lei aveva un’intelligenza diversa, che lei era diversamente intelligente.
Rimase nel mondo dei numeri, perché scopri che i numeri avevano bisogno di lei, come lei aveva bisogno di loro.
Entrambi scoprirono che ad integrare le intelligente tra di loro, tutti e dico tutti evolvono, e stanno bene.
E così vissero (abbastanza) felici e contenti in questo mondo, incamminandosi in un universo in cui integrare tutte le otto intelligente.
(PS: davvero grazie delle tue parole)
…Appongo qui una piccola riflessione, in questo momento fatto di silenzi ed
assenze ! Rileggendo i tuoi post e, in linea di massima, scorrendo il Blog e costruendo un banale pensiero fatto di parole e immagini, penso che persone come te aggiungano sempre e comunque positività e, probabilmente, la mancanza, la lontananza, il silenzio mi fa sentire un pò più solo, scoprendo giorno dopo giorno che, comunque le parole e i pensieri colti nel tuo Blog (e in altri) danno sempre e comunque la speranza di un nuovo giorno e in qualche modo rendano il calvario di questo confuso presente, più illuminato !
A presto !
Ciao.
Stefano.
Se ti dicessi che legger questo commento mi ha, non dico commossa, ma si in qualche modo si… è stata la sensazione di esser stata vista tra le mie parole scritte, vista e capita. Non è cosa da poco.
Poi da persona che vive nel mondo, in mezzo agli altri, ma in qualche modo isolata in un mondo suo, ecco leggere che qualcuno un pò sente la mia mancanza, in questa giornata grigia e piovosa, ha reso la giornata meno vuota e più luminosa.
PS: E’ vero sono un pò assente, quando capita è perché la vita quotidiana si è fatta intensa (per vari motivi), invasiva di spazio che di solito mi concedo per sentirmi e sentire il mondo. Manca anche a me scrivere, anzi scrivermi, e proprio venerdì sera sul block notes del cellulare ho buttato giù (prima o poi ti racconterò come nascono le mie sciocchezze mentali) un post. Prima o poi gli dò forma e posto, appena il mondo esterno diventa meno avido di me.
A te… grazie ancora di queste tue parole, davvero.
Sono contento d’averti lasciato un pensiero ‘positivo’ !
A presto, con calma, sempre diversamente …
Ciao !
P.S. …. mi sono dimenticato… Per me i Blog che seguo sono principalmente persone… Dopo sono Storie ! Ma è più importante per me la persona che c’è attaccata alla mano che pigia i bottoni sulla tastiera e c’è poco da fare… Leggendo e rileggendo non si può intuire che ci sono comunque persone meravigliose, strane, vive, intelligenti e probabilmente colme di sensibilità e forse anche umiltà.
…Ecco, dovevo dirlo !
Ciao !