ANIMA VIBRANTE


Il nome richiama il presunto peso dell’anima. 21 grammi.
Direi, però, che è molto materiale, anzi carnale.
Un vibrante dildo con incorporate le ceneri del tuo amato.

Mark Sturkenboom, olandese, ha ideato un modo alternativo per superare il dolore della scomparsa e trasformarlo in piacere.

Il tuo lui non c’è più? Non preoccuparti, ci sarà per sempre, vicino a te, in un elegante cofanetto.

L’elegante cadeau si chiama, appunto, “21 grammi”. All’interno, oltre al dildo che ospita le ceneri del tuo amato, ci trovi un amplificatore acustico che trasmette la sua musica preferita e, uno spruzzatore del suo profumo, così che tu possa avere ancora, ancora e ancora una serata intima con il tuo innamorato.

Il tutto, chiaramente, corredato da una chiave a chiusura del cofanetto. Sia mai che anche da morto possa scapparci il tradimento con qualcun altra.

“Ti farò morire di piacere” è il nuovo must.
Dildo

L’OLIO DI OLIVA VEG


Giorno. Supermercato. Scaffali. Gente.

“Luigiiii guarda un olio di oliva vegano” dice la signora rivolta al marito lungo la corsia del supermercato. Tiene in mano, a mo’ di trofeo, una bottiglia di olio d’oliva con una scritta enorme a lato in verde che recita VEG.
Il Luigi si avvicina e dice “Si proviamo è veg dovrebbe far bene”.

Mi son fermata, colpita sulla via di damasco. Pensavo che l’olio di oliva fosse una spremitura di vegetali. Nella mia ignoranza non sapevo di un olio di oliva fatto con gli scroti staccati a morsi di uomini fedigrafi.

Puoi qualche secondo dopo, appurato con me stessa che il mio esser vegetariana forse qualche informazione negli anni me l’abbia lasciata, un olio così non esiste. Ho avuto l’istinto di avvisare la signora. Mi son stata zitta. Correvo il rischio di esser mandata a Damasco, da entrambi.

Del resto ho visto confezioni di frutta secca con scritto “Senza glutine”.

Però, giuro, volevo avvisarla, dirle che con quell’olio la stavano fottendo. Chi scrive veg in quel modo, senza metter però che è una prima spremitura meccanica a freddo, di origine italiana, magari anche con il simbolo bio (che non guasta) a fregarti ci sta provando alla grande. E direi ci sta pure riuscendo.

Photo by John Wilhelm

Amorale della storia: usiamola la testa, anche se so che per qualcuno di noi è difficile ritrovarla, abbandonata così comè da qualche parte (capita anche a me di dimenticarla ogni tanto in giro). Usiamola. Non posso pensare che è così facile prenderci per il culo. Soprattutto non posso pensare che poi io debba ad aver a che fare con persone che non pensano.

In ogni caso non è questa l’amorale della storia. L’amorale è che osservando semplicemente una scena al supermercato si comprende un trentennio di politica italiana.

CONFIDIAMO NEL TEMPO


Per una beffarda Legge di Mhurpy, proprio in questi giorni che sono a tolleranza zero, il mondo intorno vuole interagire con me.

Per evitare danni, tendo a isolarmi anche se fisicamente presente, alle parole e ai solleciti esterni. Sorge il problema che sono una bestia sociale(1), come tale mi conoscono, e si aspettano un comportamento da animale sociale, interagendo con me.

Quindi evitare danni credo non mi riesca bene, anche perché dico che vorrei evitarli, ma in realtà non faccio niente per evitarli, perché essendo a tolleranza zero, penso che siano i danni che debbano evitare me.

Mi infiammo e ardo al minimo tocco. A volte riesco a salvare solo le “mie persone”(2) da queste fiamme. A volte.

Quindi mi ripropongo di tacere e osservare. Nel silenzio vedo oltre, anche cose che non vorrei, anche cose che non vorreste.

Nel mentre scrivo questo post, a conferma della Legge di Mhurpy, un mio amico (che ringrazio) mi scrive in privato e mi manda un link in cui il “mio” presidente di provincia, di fronte al problema “di più scuole senza riscaldamento” (alcune avranno tale problema fino a metà novembre), alla fine esordisce con un “Confidiamo nel tempo…”.

Io per loro confiderei in altro.

Gustavo Dore

Dio della pazienza in combutta con il dio che ride, oggi per favore, smettete di giocare con me.

(1) Sono un ossimoro vivente. Sono una bestia sociale anacoretica.
(2) compresi i miei amori pelosi

EVVABE’


E’ quando il deltoide ben formato si tuffa con una curva stupenda nel bicipite, agganciandosi con fare felino nei pettorali, dal quale intuisci il trapezio dietro. Il tutto avvolto in una pelle color cioccolato il cui unico scopo voluto da dio, sospetto, sia stato quello di far risaltare tutto ciò.

Tyson Beckford

Ecco è in quel momento comprendi il senso del simbolo dell’infinito, quelle linee curve e lo scorrere continuo in quelle forme, e pensi: “Evvabè!”.

Dopo di ché con il viso bianco a tratti paonazzo, con le goccioline di sudore che ti colano dal viso al collo, in questa perfetta forma di donna di classe e fine, ti rendi che:
a) dovevi far una serie da 12 hai superato i 15, non senti fatica e manco te ne sei resa conto;
b) hai sbirciato;
c) lui ha sbirciato te.

A quel punto parte la sega mentale che:

a) non sbircia te, ma i tuoi improponibili pantaloni rossi, maglietta bianca e asciugamano azzurro cielo al collo. L’insieme è, diciamo, alquanto clownesco;
b) ti sbircia perché grondi sudore, lui è un architetto nouvelle post industrial e sta valutando un nuovo designer, una fontana a forma di donna, con gli zampilli che escono dalla fronte;
c) I nuovi capelli rosso rame intenso hanno colpito;
d) Smetti di farti i film.

Certo il fatto che a ogni esercizio e postazione diversa, te lo trovi, quasi in linea diretta, davanti agli occhi non aiuta.
Certo il fatto che ti ritrovi, nel corso della mattinata, per fuggevoli microsecondi sguardo nello sguardo aiuta ancora meno.

Poi il nuovo runner, con televisore incorporato e relativo paesaggio e camminata nel parco Yosemite, ti distrae. Pensi convinta: “Meglio questo film va”.

Peccato che alla fine, quando hai finito il tutto, riconsegni il tablet, stai per andartene. Ti senti osservata, ti volti con noncuranza, sbirci…. “Evvabè” allora ditelo!

PS: l’immagine è a solo scopo illustrativo per far evincere come il deltoide si tuffava nel bicipite.
PPS: si evincono perfettamente anche il pettorale e il trapezio.
PPPS: i miei capelli rosso rame sfumati rosso rame chiaro sono bellissimi.

MI STATE, QUASI TUTTI, UN PO’ SUL CAZZO


Post ad alto contenuto offensivo generico, non adatto a occhi sensibili e/o persone permalose.
Scritto nel mio spazio a mio uso e consumo, dato successivamente in pasto alla rete. Io vi ho avvisato, se continuate a leggere e poi vi sentite vilipesi e mi trovate stronza, arrogante e pure un pò troia è un problema vostro non mio.

Non abbiatene a male, non credo neppure sia colpa vostra, ma la maggioranza di voi umani, mi sta un pò sul cazzo. Bada bene, non tutti, ma comunque una fetta così ampia e grande da farmi desiderare di non aver a che far con voi teste di cazzo.

Ritorti sulle piccolezze dei giorni, elemosinate attenzioni. Succhiate energia, con una tale bravura che presumo Monica Lewinsky sia venuta da voi ad apprendere. Lo fate continuamente perchè non avete voglia di alzar quel vostro enorme culone pieno di ciccia cerebrale ed emotiva e darvi da fare per migliorare voi stessi e la vostra vita. Vi piangete adosso, ma con la minchia se vi spostate di un millimetro. Chiedete aiuto, gentilezze, riguardi, premure e cortesia in maniera subdola e mai apertamente che si sai mai che alla centesima volta qualcuno a fanculo vi mandi.

Con occhi supplichevoli di cane bastonato implorate consigli, che puntualmente disattendete, perchè di seguirli non ve ne frega una beata cippa, non avete intenzione di uscire dalla merda in cui siete, volete solo sfiatare un pò e riversarla su di me o sul malcapitato di turno. In fondo, lo so, vedere gli schizzi che riuscite a fare sugli altri vi provoca momenti di godimento.

Piccole bocche maleodoranti e marcite, dalla cui labbre non riescono a uscire parole vere, ma solo putride cattiverie o manipolativo amore. Non vi sento parlare bene di una sola persona, dico di una, neppure per sbaglio, neppure del vostro “amore” con il quale condividete il letto e il corpo, e al quale celate la vostra vera natura indossando maschere e facendolo impazzire.

Sanguisughe energetiche, vampiri di luce, pigri emotivi, zecche dell’anima, infide zanzare delle aure, mollatemi! Anzi no, vi mollo io.

La verità che io ho bisogno di ampi spazi di tempo e luogo intorno a me.
La solitudine è uno spazio sacro, che amo, in cui mi rigenero e che puntualmente invadete come locuste affamate. E quando ciò accade, divento guerriera e mi difendo. Lo scrivere è la mia spada. Se oggi, con questa “mia spada”, ho allontanato almeno qualcuno di voi, sospiro grata all’universo.

Ora, scusate, torno al mio spazio sacroX photo by Marko Mastosaari

L’EXPO2015 E I VOLONTARI. CRONACA DI UNO SFRUTTAMENTO TUTELATO.


Io me lo son chiesta, che senso aveva, l’Expo 2015 chiede volontari pur essendo una “macchina” atta a produrre soldi e lavoro. Sarà che a me la parola “volontari”, evoca altri scenari tipo: la croce rossa, medicina senza frontiere, amnesty international, greenpeace, le persone che lavorano alle mense dei poveri o altre mille occasioni in cui abbino facilmente la parola “volontario” e non retribuito.

18500 persone lavoreranno senza essere pagate
18500 PERSONE LAVORERANNO SENZA ESSERE PAGATE

Allora son andata a cercare la definizione di volontariato e trovo (grazie ai dizionari on line):
“volontariato [vo-lon-ta-rià-to] s.m.
1 Lavoro volontario, non regolarmente retribuito, che viene prestato per acquisire la pratica necessaria all’esercizio di una professione
2 Servizio militare prestato come volontario; anche, la durata di tale servizio
3 Attività volontaria e gratuita svolta da alcuni cittadini a favore della collettività, dei malati, dei bisognosi ecc.”

Rifletto e penso
1 che cazzo di pratica svolgono per che cazzo di professione? Lo scopo di questi volontari è “di attivarsi nell’accoglienza e supporto per i visitatori e i partecipanti”. Dio non so perché a me vengono in mente le entreneuse? Stiamo preparando schiere e schiere di entrenuese maschili e femminili come incremento al lavoro in italia?
2 Leggendo il regolamento sospetto lo sia, per alcuni “volontari” (si sappiate che ci son pure le categorie dei volontari, 12 mesi, 6 mesi, 14 giorni, 1 giorno), ma non lo è quindi.. sorvolo.
3 Ecco questa è quella cui io abbinavo la parola volontariato ma sicuramente non è lo scopo dell’Expo2015.

Rimango stupita e basita, vado anche sul sito dell’Expo 2015 quello dove mettono perché devi lavorare gratis per un ente che prende soldi sia dagli espositori sia dal pubblico pagante.
Vedo i loro video creati ad hoc, (con dei creativi pubblicitari, insomma vendere un prodotto per avere un ritorno, il tuo lavoro gratis) per invogliare i giovani a lavorare senza compenso. Se guardi il loro video verrebbe da dire che in fondo lo fanno per te, per crearti un milione di contatti.
Che tesori che sono vero? Si dicono proprio così, potrai avere un milione di nuovi amici (e di conseguenza di like?).
Cazzus io fatico a gestire i miei quattro (veri) amici con il tempo che ho a disposizione, un milione come cazzo li gestisco?
Ma poi scusa non avete detto prima che lavoravo gratis per avere delle opportunità di lavoro e ora mi dite che è per avere l’opportunità di un milione di amici?

Lo so ci cadranno in tanti, e saranno anche convinti, su migliaia di persone qualcuno forse troverà qualche occupazione, ma questo mi ricorda tanto il film “Non si uccidono così anche i cavalli?”.

Volontari persone a parte, ma l’expo2015 giuridicamente come considera questi “soggetti”? Se si fanno male durante l’Expo2015 saranno tutelati? In caso di infortunio? Se un volontario fa danni a cose e/o persone risponde lui o risponde l’expo2015? E nel caso così non fosse, sono stati avvisati i volontari che risponderanno in proprio? La professionalità? Se tra questi volontari ci saranno delle teste di cazzo che non faranno bene il loro lavoro “come il buon padre di famiglia” e ti mandano a fanculo perchè “Cicci io già lavoro gratis, te mica mi devi rompere se arrivo con un’ora di ritardo, o se sbaglio”. Come verranno gestiti? Soprattutto in considerazione che continuate a romperci i maroni dicendo che questo Expo2015 è il biglietto da visita dell’italia all’estero, se il biglietto non è professionale, ma basato sul volontariato (con i loro limiti giustamente)?

Non si chiedeva tanto, ma un minimo di corrispettivo a queste persone che lavorano, ci doveva essere, perché questo fanno, lavorano.

Però vediamo a pensarci bene… ma se questa cosa funge per l’expo2015, potremo sempre estenderla al parlamento e a tutti i nostri politici no? Potremmo chiedergli: “Fai il volontario avrai cinquanta milioni di nuovi amici, gli italiani.”

“CONTROSPOT EXPO2015”

Una campagna per il lavoro retribuito contro l’altra campagna, cioè quella di Expo per invogliare i giovani a diventare volontari a Milano durante l’Esposizione universale del 2015. E quindi, in sostanza, lavorare gratis. Il video è curato dai ragazzi di Act.

TIREMM INNANZ


Ci sono andata da semplice cittadina. Avete presente quelle persone che possono sedersi, ascoltare quello che dicono, ma non aver diritto di dire nulla? Appunto direte voi “semplice cittadina”. Appunto dico io, da semplice cittadina sono andata ancora una volta al consiglio comunale di dove abito.

E ho la nausea. Di chi parla del bene della comunità, ma la comunità gli serve da trampolino di lancio per la propria crescita politica. Di chi di mestiere fa il politico, vive con lo stipendio da politico, se manca quello non ha lavoro e non ha lo stipendio. E si sa in questi tempi di crisi chi ha il lavoro se lo tiene stretto vero?

Torno a casa. Questa è la gente che programmerà il futuro di Progenie?
Questa gente cambia colore alla stessa velocità con cui io mi mangio una porzione di profitterol. Questa gente entra nei comuni nelle liste civiche sfruttando i non politici della lista che si danno da fare per il loro comune, blandendoli. Questa gente ha alle spalle un partito e un colore che fuori dalle comunali li porta alla scalata. La cupezza mi avvolge per trasformarsi in nausea dopo una notte di decantazione.

Ho la nausea e non so più se per loro o per chi li vota e li appoggia o di chi li contrasta con le stesse identiche armi. Chi ha più colpe? Chi sfrutta le situazioni o chi per pigrizia mentale demanda e si fa usare?
Del resto non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere, non c’è maggior sostenitore di chi ha bisogno di rassicurazioni psicologiche. Chiudiamo gli occhi al baratro davanti, l’importante e non vederlo e aver ansietà. Mi viene in mente la favola del Pifferaio Magico. Sento che questa generazione è senza salvezza.

Mi domando se alla fine davvero abbiamo ciò che meritiamo?
Eppure io non credo di meritarmi quel tipo di politico. Arrogante, non guarda mai negli occhi le persone che rappresenta, ma guarda adorante il potere sopra di lui sperando di raggiungerlo. Noi siamo solo un male necessario, siamo solo una rogna fastidiosa ma invisibile.

Ho la nausea, per davvero in questo momento, talmente tanta da doverne scrivere per farla fuoriuscire in qualche modo.
Mi passerà, sospiro, alzo le spalle, dico “tiremm innanz”, andrò anche al prossimo consiglio, non potrò parlare, ma vi guarderò sappiatelo.

Tiremm innanz, che in questa mattina devo attraversare questa cupezza e questa nausea che mi avvolge.
Tiremm innanz, ma spero che mia figlia se ne vada da questo paese, in cui lei da sempre vive male, o che abbia la forza di cambiarlo senza che questo paese ferisca o cambi lei.
Tiremm innanz, chi si ferma è perduto.
Tiremm innanz che dell’utopia vorrei farne a meno, ma ancora oggi non riesco a togliermela da dentro.

PROGENIE MIA


Progenie. Mediazione linguistica culturale, tesi con 110 e lode: “De Beers: un circolo vizioso di segregazione”.
Costina. Tesi con ricerca specialistica storica: “Stefano Borgia: un cardinale illuminato del settecento”.

Finalmente dopo tanto, dopo mesi di ricerca nel mondo del lavoro, finalmente un lavoro adeguato a questi anni di sacrificio personale, di studio, ricerca, trepidazione, rinunce e a volte ansia.


1000 pezzi 5,00 €

Le osservo mentre assemblano otto piccole minuscole sfere con quasi altrettanti pezzi. Vorrei arrabbiarmi, ma non ci riesco neppure più di tanto. Ci hanno sfiancato politicamente ed economicamente. Quanto ci metteranno a fare 1000 pezzi? Due, tre ore?

Rimango solo lì a osservarle mentre mi sale tenerezza. Il non trovare lavoro, il cercare di “non pesare in casa”, di far vedere che “io le sto provando tutte” porta anche a questo: 1000 pezzi a 5,00 €.

Sorrido, loro chiedono perché, e lo dico. Ridiamo alle nostre battute, di questa situazione. Bisogna saper trovare sempre il lato ridicolo della vita.  Ci domandiamo, se in questo modo, salvano nel terzo mondo dei bambini dallo sfruttamento minorile o se stanno portando via loro il lavoro.

Le loro mani vanno avanti mentre si continua a parlare, sai 1000 pezzi non son pochi, ora che arrivi a cinque euro.
Parliamo dei Puritani scappati in America e dei loro salmi del lavoro, dei canti gospel e dei neri d’America, sorridiamo del fatto che loro ascoltano MTVmusic mentre fanno quel lavoro. Di base sembra che nei secoli cambi solo la musica di sottofondo. Davvero la schiavitù in Europa è finita o ha solo cambiato forma?

Mi sovviene cinque anni fa, quando il Professor Celli, scrisse una lettera che iniziava con “Figlio mio, lascia questo paese”, tanti lo accusarono di ipocrisia. Io lo capii invece.

Ho l’amarezza di una madre che ha lavorato una vita anche perché sua figlia avesse qualcosa più di lei, magari solo una virgola, ma qualcosa di migliore in più. Invece mi ritrovo seduta sul divano a guardarla insieme a Costina, mentre assemblano pezzi di minuteria metallica per avere cinque euro ogni mille pezzi.

Sorrido amara e sento dentro di me quel basso brontolio sordo, lo stesso credo, che parte alle femmine degli animali quanto toccano i loro cuccioli.

Osservo le minuscole sfere, e so dove e a chi le infilerei, spingendole con un manico di scopa fino in fondo una a una.

OH PERBACCOLINA!


Io amo il Giappone. Quello onirico che mi porta in parti di me che tendo a celare.
Amo gli artisti del sol levante, il loro surrealismo. Solo chi nasce e cresce in uno sputo di terra sconquassato da terremoti e maremoti può averlo.
Infine amo quello che riescono a farmi sempre. Sorprendermi.

E lo hanno fatto dopo che avevo già scoperto:

* L’amplificazione del punto G

* La riverginizzazione

* Lo sbiancamento anale

* Lo sbiancamento vaginale

* il make up della patonza

Loro son riusciti ancora a sorprendermi con lo sbiancamento del capezzolo!
Pare che da loro l’ultima moda sia quella, sbiancarseli, che scuri pare brutto…

Ditemi come non “amarli”?! 🙂

TIRA PIU’ UN PIL CHE UN CARRO DI BUOI


Ci son notizie che quando le senti pensi di aver capito male. Ieri e me è accaduto. In macchina mentre guido con il lobo dell’orecchio percepisco alla radio le nuove statistiche istat “pil-traffico di droga-prostituzione“. Concentro la mia attenzione ma è troppo tardi, la notizia è già fuggita. Penso di aver capito male e quando posso vado in rete a cercare informazioni.

Credete che vi stia prendendo in giro vero? Siete come me rimasti basiti nel pensare che delle attività ritenute illegali vengano parificate economicamente alle legali? Dando così loro un parvenza di legalità? Continuate a non credermi vero? Leggete qui che dice l’ansa.

Insomma, traffico di droga, prostituzione, contrabbando di alcool e sigarette verranno inseriti nei conteggi pil italiani.

Pare che a noi italiano convenga far questa cosa, avremo meno problemi di pil nel futuro. Non solo, ci avvertono (gli uffici studi) che: “i servizi illegali avrebbero impatto significativo sul Pil solo se liberalizzati”.
Pensare che ci son dei miei amici che da anni si battono per la liberalizzazione della marijuana. Si son presi solo da fattoni drogati ed invece erano fini economisti.

Mi rendo conto che i “Cetto La Qualunque” esistono davvero e seriamente, con la prostituzione nel calmiere, a questo punto, tira più un pil che un carro di buoi.

Ora, scusate, vado a dar una mano all’economia italiana, vado a cercar Maria… dopo questa notizia ne ho bisogno, perché il fatto che mi sconvolge non è l’eventuale liberalizzazione di quelle attività, ma l‘ipocrisia di mantenere una cosa illegale considerandola legale ai fini economici.