MA CHE CE STATE A COJONA’?


Correva l’ano domini 2017, in Inculandia, il re per evitare un referendum approvato dalla Consulta che abrogava una sua legge (consapevole che avrebbe perso il referendum e per l’ennesima volta la faccia, ammesso che gliene fosse rimasta qualche pezzetto), abolì i voucher. Peccato che a distanza di pochissimi mesi il re con lo sceriffo di Inculandigham, li reintroducesse in maniera leggermente modificata.

Quindi, dai Re, dai ammettilo! Ce stai a cojona! Ci hai impedito di votare, per poi fare quello che cazzo volevi!

Sempre in Inculandia, sempre nell’ano domini 2017, il re con i suoi esattori affisse un DL, il nr. 50 del 24.04.2017. Parlava (anche) di sterilizzazioni.

La gente che si riuniva a legger si diceva “Aho ma come famo a sterilizzar l’iva, ma che è? come è fatto sto’ animale”. Il Re con lo sceriffo di Inculandigham guardava dalla finestra e diceva: “Anvedi ste bestie, te l’avevo detto, ste zucche vote nun lo sanno, pe’ noi le bestie so’ loro! Noi gle alzamo le tasse e loro se perdono su altro“.

PS: chiedo venia per il mio finto dialetto romano, ma non son romana

PPS: Per curiosità questa è la “Sterilizzazione aumenti aliquote iva art. 9”:
– per l’aliquota ridotta del 10%, si prevede che nel 2018 l’aliquota sarà fissata all’11,5%
– per l’aliquota ordinaria del 22% ad oggi si prevede di passare all’aliquota del 25% nel 2018, al 25,4% nel 2019 per poi scendere al 24,9% nel 2020 e ritornare al 25% dal 2021.

PPPS: a me a leggere l’utima riga del PPS, mi ha fatto venire in mente una vecchia filastrocca. Mi è venuta in mente modificata ed elaborata, ma non è colpa mia, ma di una delle mie personalità multiple, prendetevela con lei.

La bella lavanderina che fotte i cretinetti
e i poveretti della città.

Fai un salto, fanne un altro,
fai la riverenza, fai la penitenza,

guarda in su guarda in giù
prendilo in culo solo tu.

TIREMM INNANZ


Ci sono andata da semplice cittadina. Avete presente quelle persone che possono sedersi, ascoltare quello che dicono, ma non aver diritto di dire nulla? Appunto direte voi “semplice cittadina”. Appunto dico io, da semplice cittadina sono andata ancora una volta al consiglio comunale di dove abito.

E ho la nausea. Di chi parla del bene della comunità, ma la comunità gli serve da trampolino di lancio per la propria crescita politica. Di chi di mestiere fa il politico, vive con lo stipendio da politico, se manca quello non ha lavoro e non ha lo stipendio. E si sa in questi tempi di crisi chi ha il lavoro se lo tiene stretto vero?

Torno a casa. Questa è la gente che programmerà il futuro di Progenie?
Questa gente cambia colore alla stessa velocità con cui io mi mangio una porzione di profitterol. Questa gente entra nei comuni nelle liste civiche sfruttando i non politici della lista che si danno da fare per il loro comune, blandendoli. Questa gente ha alle spalle un partito e un colore che fuori dalle comunali li porta alla scalata. La cupezza mi avvolge per trasformarsi in nausea dopo una notte di decantazione.

Ho la nausea e non so più se per loro o per chi li vota e li appoggia o di chi li contrasta con le stesse identiche armi. Chi ha più colpe? Chi sfrutta le situazioni o chi per pigrizia mentale demanda e si fa usare?
Del resto non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere, non c’è maggior sostenitore di chi ha bisogno di rassicurazioni psicologiche. Chiudiamo gli occhi al baratro davanti, l’importante e non vederlo e aver ansietà. Mi viene in mente la favola del Pifferaio Magico. Sento che questa generazione è senza salvezza.

Mi domando se alla fine davvero abbiamo ciò che meritiamo?
Eppure io non credo di meritarmi quel tipo di politico. Arrogante, non guarda mai negli occhi le persone che rappresenta, ma guarda adorante il potere sopra di lui sperando di raggiungerlo. Noi siamo solo un male necessario, siamo solo una rogna fastidiosa ma invisibile.

Ho la nausea, per davvero in questo momento, talmente tanta da doverne scrivere per farla fuoriuscire in qualche modo.
Mi passerà, sospiro, alzo le spalle, dico “tiremm innanz”, andrò anche al prossimo consiglio, non potrò parlare, ma vi guarderò sappiatelo.

Tiremm innanz, che in questa mattina devo attraversare questa cupezza e questa nausea che mi avvolge.
Tiremm innanz, ma spero che mia figlia se ne vada da questo paese, in cui lei da sempre vive male, o che abbia la forza di cambiarlo senza che questo paese ferisca o cambi lei.
Tiremm innanz, chi si ferma è perduto.
Tiremm innanz che dell’utopia vorrei farne a meno, ma ancora oggi non riesco a togliermela da dentro.