La leggo, la penso, la vedo, la sento e la “guardo”. Mi stempero nei sorrisi incondizionati. In Progenie mi rivedo in alcune cose e il sorriso nasce dal fatto che, si lo so, lei è una versione modificata e migliorata delll’evoluzione umana.
Tag: sorrisi
DENTE DI LEONE
Non si inizia mai un discorso con e, ma, però. Ma nel mio mondo si, poiché tutto si può e niente si può.
Ma puoi dire cose senza senso per parlar sensatamente.
Ma puoi portar la leggerezza e l’apertura di cuore.
Ma puoi essere serio con leggerezza ma non allegro con pesantezza.
Nel mio mondo la reclamo la leggerezza, come brezza, vento che scompiglia i capelli e arruffa i pensieri.
Però se mi soffi allegria, mando in giro sorrisi.
Però se mi tieni la mano, il cuore prende la forma del tuo.
Però se mi baci una ciocca sul collo, ti rispondo con la pelle.
Però se mi apri il tuo cuore, ne farò la mia tana.
Nel mio mondo non son cuor di leone, ma dente. Come lui ho rizomi profondi. Son amara ma non cattiva. Ho radici ma tendo a volar via.
E se mi parli di te, ti parlerò di me.
E se mi tieni accanto, ti porterò con me tutta la vita.
E se mi ascolti, ti dirò il mio π
E se porti i colori, ti regalerò pareti da dipingere.
E lascio fuori tutte quelle cose che il cuore lo fanno contrarre, ma non d’amore. Le persone che scivolano sulle altre come fossero lastra di ghiaccio. Chi pensa sempre a se. Chi del silenzio fa arma. Chi si veste di carnevale e cela l’omertà. Chi si abbevera alla sorgente ma poi sputa veleno.
E porto qua con me, il cuore che fa “bum bum cha” e sorride, sorride stupidamente a questa vita, perché in quel bum bum c’è l’universo intero.
LO SAPETE CHE LA FELICITA’ E’ CONTAGIOSA?
“Condividere queste emozioni è piuttosto insolito per me, ma oggi è troppo forte…
Ragazzi, io non so cosa sto facendo, dove sto andando o cosa mi riserverà la vita, ma cazzo, IO SONO FELICE! La mia vita è proprio qui, esattamente adesso, tra le mie mani… morissi domani, nessun rimpianto. Problemi tanti, ma nessun rimpianto. Grazie. Grazie. Grazie.“
Non sono parole mie, ma di un mio amico. Parole che ha condiviso con noi. Tramite un social perché lui sta vivendo la sua vita nel mondo, e qui il social ha il suo vero scopo. Non sparar minchiate, non fomentare bugie, non contenere la nostra rabbia, non farci da vetrina per selfie a nutrire il nostro ego, non sembrar qualcosa che non si è, ma solo e semplicemente uno strumento per condividere con gli amici qualcosa, in un momento in cui non possiamo farlo di persona.
Lo sapete che la felicità è contagiosa?
Io son felice che lui viva quel momento, io son felice che lo sia così tanto da non poterlo contenere, io son felice che ogni tanto uno di noi riesca a dire: “Io sono felice! La mia vita è proprio qui, esattamente adesso, tra le mie mani, morissi domani, nessun rimpianto“.
Io questa frase non la potrei dire, ma sapere che qualcuno dei miei amici può farlo, bè… sarò stupida, sarò emotiva, sarò cogliona, sarò quello che volete voi, ma rende anche la mia vita con un punto di luce in più, forse perché dà speranza anche a me di poterla dire un giorno.
Voi siete un pezzo del nostro cuore in giro per il mondo.
PS: Il mio amico si chiama Thomas. Lui, Agata e Serena li trovate qua “300 KG”
ALLENAMENTI
Tu sei una persona solare.
Tu sei forte.
Tu hai coraggio.
Per te è facile.
Sono alcune delle frasi che ogni tanto mi sento ripetere. Quando accade, io osservo chi ho di fronte, silenziosa. Cerco di capire cosa vedete di me che io non vedo. Cerco di comprendere cosa i miei occhi (che scrutano lo so), lascino davvero passare di me.
La verità è che ogni sorriso che mi vedete ha le sue radici in un’ora buia, ogni forma del mio coraggio affonda nelle mie debolezze e quello che voi chiamate coraggio è paura messa in un angolo, ma non vinta.
Non ho nulla di diverso da nessuno.
Ci son movimenti nella vita che vediamo fare, movimenti che paiono fatti di aria e grazia, movimenti che ci fanno desiderare il farli. Dietro però vi sono tenacia e allenamento, con loro ti fai la muscolatura per poter volare.
Poi sta a ognuno di noi.
IL PARCO GIOCHI
Ho fatto il corso base di Theta Healing, ora dovrei trovare il tempo di studiarmi anche il libro.
Faccio attività fisica quattro volte a settimana in palestra. Se usiamo molto la testa (e io son segaiola mentale) dobbiamo far altrettanto con il corpo. A parte ciò, mi piace la sensazione che il corpo mi trasmette ringraziandomi del trattarlo bene.
Mi sono iscritta al Level 1 Aura Soma. La prima volta che ho pensato che volevo far questo corso era il 2004, penso di averlo ponderato abbastanza a lungo, è arrivato il momento di farlo.
Mi sono iscritta al corso avanzato di Theta Healing, che farò a gennaio 2016. Il base mi ha migliorato.
Lunedì prossimo andrò a una serata gratuita di balli caraibici (non latino americano), voglio provare, anche se spero non mi piaccia. Inserirlo in settimana tra tempo e costi sarebbe una sfida.
Ho visto un opuscolo in cui facevano una prova gratuita di Qi Gong, mi ispira pure lui, ora questo opuscolo me lo sono perso in casa, perché se lo ritrovo, potrei andar a vederlo e pensare di farlo (altra sfida come sopra).
Sento una spinta fortissima a viaggiare, visitare posti, luoghi e persone. Tutto ciò è bello direte voi, pure io lo direi se vivessi di rendita, di una rendita miliardaria e disponessi totalmente delle mie ventiquattro ore giornaliere.
Poi ci sono le cene dagli amici, le pizze della domenica a mezzogiorno, le chiacchiere anzi no la conoscenza, il raffrontarsi, il confrontarsi, il raccontarsi, ci sono le cose che vorrei ma ancora non chiedo, le risate, i sospiri, qualche silenzio e l’osservare quello che scorre dentro e fuori me.
Poi ci sarà gennaio, con questa nuova svolta nella mia vita, una di quelle grosse intendo. Ricominciare a vivere daccapo in modo diverso. Ogni volta che ci penso, oscillo tra il piacere della nuova opportunità e il timore della non conoscenza di come sarà.
Questa sono io negli ultimi mesi, in movimento. Questa sono io quando vivo.
Il mondo è un enorme parco giochi, e ci son così tante giostre da vedere, girare, conoscere, provare. Alcune mi spaventano, tipo le montagne russe. Il respiro accelera e mi batte forte il cuore. Ci salirò? La paura mi tiene a terra ma se trovo qualcuno più coraggioso di me che mi trascina, io ci salgo, è già successo. Chi vuole giocare con me in questo parco giochi?
PREGHIERA
Sono grata di queste opportunità che mi mandi. Sono grata anche di quelle che nel mio ieri mi hanno frantumata per farmi scoprire parti di me, che altrimenti non avrebbero mai visto la luce.
Grazie dell’avermi fatta cieca in alcuni momenti per farmi capire la differenza tra luce e buio, per avermi resa sola per farmi capire che sola non sono mai, d’avermi fatto amare persone non adatte a me per farmi desiderare quelle giuste.
Sono grata delle persone che mi hai mandato e mi mandi ogni giorno sul sentiero, di quelle che mi portano fiori e risate, di quelle che mi hanno spintonato e fatto cadere e anche di quelle che mi hanno ferito, perché ognuna di loro ha svolto un compito, quella di rendere me quella che sono oggi.
Grazie per tutto quello che mi hai dato. Per le sorprese di luce che mi aspettano e per quelle che ti chiederò. Grazie per avermi sorretta quando davvero da sola non sarei stata in piedi. Grazie per farmi riconoscere le “mie” anime ma nell’avere la forza di lasciarle libere.
Ho appreso dalle lacrime e della sofferenza, ma questo appartiene al mio passato, perché da ciò ho compreso che si può apprendere anche attraverso la gioia.
Perciò per favore, da oggi fa si che io apprenda dai sorrisi, dalle persone circondate di luce, dagli atti gentili, dalle anime evolute e dai soffusi cuori.
Allontana da me chi non persegue l’alba, chi si nutre dell’energia altrui, di cerca sempre di ingannare a proprio egoistico scopo personale, chi ha due pesi e due misure, di chi pensa che sia sempre colpa altrui, chi ruba pezzi di cuore per pulire la propria paura, chi si nutre di brutture e chi non riuscendo a risalire cerca di portare verso il basso gli altri.
Sono grata dell’amore che continui a mandarmi in tutte queste molteplici forme, e fa si che questo flusso mai si interrompa, ma anzi si gonfi come un ruscello a primavera al disgelo dei ghiacciai.
COLORAMI
Ho pensieri come petali di rosa, quando un soffio di vento li depone nel cuore, si trasformano in morbidi marshmallow in attesa di essere morsi.
Quando arriverai, tu mordimi piano, con estenuante lentezza o farò di te un obeso d’amore.
Colorami di verde e rosa, cosicché il rosso verrà da se portando risate come un ruscello che scorre. Il viola già ci unisce dall’alto di una collina antica. Radici arancioni ci saldano, mentre il giallo oro della luce si stempera nel blu della notte che ci avvolge.
PALLONCINI
Io le avrei un po’ di cose da dire scrivere. Son tutte galleggianti all’imboccatura del terzo chakra, si proprio quello del sogno del post precedente.
Son lì le parole, fluttuano come palloncini dalle tinte pastello, rosa chiaro e verde acqua. Svolazzano libere, come le risate squillanti dei bambini. Difficile raggrupparle in un senso compiuto, del resto è difficile tener in fila ordinata i bambini che giocano.
Questo rollare alla bocca dello stomaco è come un’attesa piacevole, quando sai che il dopo sarà meglio del prima, e allora mi godo questo momento, tanto lo so, all’improvviso si chetano e da sole risalgono a cercar l’uscita.
Nel frattempo voi non dite in giro che ho palloncini color pastello alla bocca dello stomaco che mi friccicano l’anima, son una persona serissima e mi rovino la reputazione.
NECESSITA’
Scrivo poco.
La vita reale è diventata più esigente.
Questa settimana annovero oltre alle incombenze di vita e sopravvivenza, quali spesa e lavoro, l’aver:
* avuto il mio annuale incontro con “Barbara” e con lei (grazie a lei) riaver aperto uno spiraglio su quello che ha fatto di me quella che sono;
* collegato tre persone di questo tempo a tempi che non sono più. O meglio due averle collegate a tempi diversi e una averla collegata a un emozione ben precisa;
* notato che più perdo peso più ritrovo me stessa. Forse dovrei farci un post a parte su questo. Sul perché leghiamo così tanto cibo e vita. Su come il cibo diventi anestetico di vita.
* ho prenotato il parrucchiere, prossimo colore della mia testa, rosso rame con colpi di sole rosso rame chiaro;
* aver comprato un orologio da 8 euro, che la notizia non è il costo dell’orologio, ma aver rimesso un orologio al mio polso dopo 12 anni.
Questa settimana ho inoltre realizzato che:
* son riuscita a star zitta davanti a persone che sparano minchiate (scritte e/o parlate), ma questo fa parte dei miei dieci buoni propositi del 2015; anche se avrei potuto utilizzare un altro buon proposito di quella decade. Quello del fanculizzare senza che ci fosse domani.
* ho intenzione di far molto per la mia persona, in pensieri, parole, opere e tutto quanto mi verrà in mente;
* nella sfortuna spesso trovo la fortuna, si è solo mascherata;
* quando sorrido sembro più bella;
* tra poco è primavera.
Rileggendomi, ho realizzato che ognuno di questi punti contiene in se un post, ma come detto scrivo poco. Il mio modo di comunicare in questo periodo è bisognoso di tangibile e materiale.
Senza esagerare, ma ho bisogno di occhi, profumi e tatto.
Credo di necessitare di vita.
MAX AILOVIU
Di lui parlo, spesso. Ho un debole per lui. Quando lo vedo, in foto o in carne, il suo sorriso apre il mio. Attraverso il suo vedo i sorrisi dei bambini che ha aiutato che aiuta; vedo i sorrisi dei bambini che ora son adulti, ma dentro erano rimasti nascosti paurosi.
Quando lo leggo, lo seguo, lo sento, mi dico sempre che è stato messo sulla mia strada per ricordarmi che sì, si può fare la differenza, e lui MAX, la differenza la fa davvero e ogni giorno.
Per questo scrivo di lui e porto al suo blog, perché mi piace essere una freccia indicatrice che porta a lui e all’Associazione Prometeo. Questa volta però non vi parlo di “orchi”, questa volta vi parlo di portare anche voi un sorriso a dei bambini, se potete.
Uso le sue parole:
“CI AIUTATE?
Ed anche per quest’anno ci mettiamo all’opera per organizzare una festa per i piccoli del reparto di oncologia pediatrica del Budimex di Bucarest. La festa sarà in occasione di San Nicolaus il loro Babbo Natale e si terrà la prima settimana di dicembre. Pertanto da adesso a metà novembre (data ultima il 18 novembre) raccoglieremo presso la sede di “Prometeo – a Pisogne (Bs) in via Piero Corna Pellegrini 10 Tel. 0364 880593” – giocattoli, abiti pesanti e cibo.”
Ma per saperne di più, cliccate sulla foto qua sotto della piccola Maria, arriverete direttamente da lui, nel post in cui parla dei cuccioli del reparto di oncologia pediatrica del Budimex di Bucarest.