EXTRAORDINARY YOU


Se vi piacciono le storie ambientate nei licei, ma ne volete una che esca dai soliti cliché, se vi piacciono le protagoniste femminili “forti”, se vi piacciono i colpi di scena, se amate il fantasy, se vi piace la tenacia in amore, se vi piacciono i rapporti di amicizia, se state cercando qualcosa di leggero ma estremamente gradevole, se avete tutti questi se, allora “ExtraOrdinary You” è un kdrama, tratto da un webtown, datato 2019 che fa per voi.

TRAMA
Siamo in un prestigioso liceo coreano, frequentato dalla giovane Eun Dan-oh.
La studentessa vive la sua vita tranquillamente, tra studio, amici e famiglia, questo nonostante soffra di una grave malattia cardiaca.

Dopo una serie di piccoli avvenimenti e incongruenze, scopre per puro caso, che lei e tutti gli altri vivono in un manhwa (dicasi anche manga o fumetto), dove tutti loro sono dei semplici personaggi manovrati dall’artista che lo disegna. In questo mondo esistono i protagonisti e gli extra, personaggi di contorno ai protagonisti.

Scopre anche, che oltre a lei, un altro studente, Lee Do-hwa, lo ha scoperto. Entrambi sono diventati “consapevoli” di questo mondo fasullo, mentre tutti gli altri ne rimangono inconsapevoli. Inoltre, si rendono conto che il cuoco Jin Mi Chae, detto anche la “Fata del calamaro secco” è un consapevole prima di loro, ma non solo, lui sa delle cose che non dice.

Eun Dan-oh non è felice di essere manovrata dall’artista e cerca in tutti i modi di cambiare la propria trama. Scopre che vi sono scene dove lei è obbligata fare quello che vuole il disegnatore, scene dove è innamorata, non ricambiata da Baek Kyung, e ci sono i fuori scena dove lei e libera di fare quello che vuole.

Nel mentre cerca di diventare più forte, incontra lo studente senza nome 13, cerca in tutti i  modi di coinvolgerlo nel suo tentativo di cambiare la propria trama. Nel farlo darà anche un nome allo studente 13, Ha-ru.

Inizia così una storia dove Danoh, Haru e Dohwa cercano di cambiare la trama della propria vita.

GLI ATTORI
Kim Hye-yoon
interpreta Eun Dan-oh, la giovane liceale con gravi problemi al cuore.
Chi ha visto “Snowdrop” la conosce già. Io l’ho conosciuta in questo drama.

Rowoon interpreta Ha-ru, lo studente che all’inizio della storia non aveva neppure un nome, man mano nella storia, si scoprirà sempre più “legato e intrecciato” a Eun Dan-oh.
Modello, cantante, e membro del gruppo di kpop SF9, è anche un ottimo attore, al suo attivo molto titoli famosi, “Tomorrow” e “L’affetto reale”, solo per citare gli ultimi due in ordine di uscita.

Kim Young-dae interpreta Oh Nam-joo, il protagonista del manhwa “Secret”, personaggio inconsapevole che vive la vita a lui predestinata dal disegnatore.
Giovane attore che ha al suo attivo molte produzioni di successo, l’ultima in ordine di tempo è “Shotting Stars”.

Lee Jae-wook è Baek Kyung è l’amore “obbligato” a senso unico di Eun Dan-oh. Interpreta il ruolo dello tsundere del manhwa.
Giovanissimo ha avuto il ruolo principale in “Do Do Sol Sol La La Sol” del 2020 e lo si può vedere recitare come guest role In “True Beauty”, “Move To Heaven” e “Kiss Six Sense”. L’ultimo suo lavoro è in “Alchemy of Souls”.

Lee Tae-ri è Jin Mi Chae detto anche la “Fata del calamaro secco“, cuoco alla Seuli Hight School. Jin Mi Chae sembra sapere di più sul mondo del manhwa, molto più di quello che dice.
Ha lavorato tantissimo in ruoli guest e di supporto, tra i tanti cito: Search: WWW, Tale of the Nine-Tailed, True Beauty.

Jung Gun-joo nei panni di Lee Do-hwa l’amico gentile e carino, anche lui “consapevole”, innamorato della protagonista Yeo Joo-da, che però non è destinata a lui dal disegnatore.
Ha lavorato in molti web drama per poi arrivare alla televisione. Ha recitato in “Oh my baby” e ha avuto dei guest role in True Beauty e Kiss Six Sense.

Lee Na-eun nel ruolo di Yeo Joo-da protagonista di “Secret” è la fidanzata predestinata di Oh Nam-joo.
E’ membro del gruppo femminile “April” e ha iniziato l’attività di attrice nel web 2019. E’ spesso ospite nei programmi televisivi coreani.

CONSIDERAZIONI PERSONALI
Ho amato molto questo kdrama.

La protagonista femminile è tenace, ottimista, porta avanti i suoi obiettivi, cade e si rialza.
Gli sceneggiatori e i registi hanno sottolineato in maniera ironica, i cliché di alcuni classici drama legati ai licei. Hanno sottolineato un punto di vista che ha spezzato/evidenziato il messaggio arcaico (lui forte e protettivo, lei debole e da proteggere) che alcuni drama di questo genere hanno come “modello”.

Il fantasy mischiato al reale, è un genere che mi piace molto, mi lascia con un piede a terra e un sogno che vola verso l’alto.

Di questa serie, ho amato il suo portarmi pian piano nel raffrontare il destino dei personaggi (principali ed extra) facendomi fare un paragone con quello degli umani.

Non so voi, ma a me è capitato in alcuni momenti della vita, di sentirmi parte di un gioco di ruolo in cui, nonostante i miei sforzi non riuscissi a uscire da un ruolo destinato a soffrire, o in altri casi, mi sono sentita un extra, senza possibilità di futuro.
Ecco, questo drama mi ha fatto nuovamente riflettere su questo aspetto, come se anche noi fossimo personaggi di un manhwa dal quale ostinatamente cerchiamo di uscire per scrivere da noi, e quindi avere il libero arbitrio, la nostra vita.

Il messaggio che passa è quello (dal mio punto di vista) di non demordere mai, di cercare di portare avanti quello che noi vogliamo essere. Potremmo non stravolgere il nostro futuro, ma potremmo cambiarlo.

La bellezza del titolo di questo drama lo avete notato? Una piccola perla.
I personaggi EXTRA, ovvero extra alla trama, sono i personaggi secondari e quindi senza importanza, Sono ORDINARY senza nessuna caratteristica o dote di spicco, ma se li metti “insieme”  diventano EXTRAORDINARY.  Straordinari, unici, fuori la norma, speciali.
Se poi ci aggiungi YOU diventano gli occhi di chi ti ama e di come ti vede: ExtraOrdinary You.

VISTO su Viki Rakuten.

VOTO 9

Rammento che quando io scrivo di un drama sono sempre le mie opinioni e ciò che il drama ha fatto nascere in me.

SHOOTING STARS


Se avete voglia di qualcosa di leggero, se vi piacciono i retroscena, se avete voglia di farvi qualche risata ma nel frattempo volete anche un po’ di sentimento, se amate tantissimo le commedie sentimentali classiche, se avete tutti questi se allora “Sh**ting Stars” (o Shooting Stars) è un kdrama del 2022 che fa per voi.

TRAMA
Un dietro le quinte del mondo dello spettacolo coreano, chiaramente essendo un drama sentimentale è una versione “rosa e fiori”.

Oh Han-Byeol è il capo di un team di pubbliche relazioni di una società di gestione di attori e attrici. Gong Tae-Sung è la stella della società. Famosissimo e amato in tutta la nazione come attore, per il suo aspetto e modi gentili, ma ha anche un lato del carattere che non mostra pubblicamente.

I due litigano praticamente per ogni cosa, La loro conoscenza ha radici dai tempi universitari, questo non impedisce ad entrambi di essere attratti uno dall’altro.

Prosegue così il loro rapporto tra fan, antifan, segreti nascosti, amici che li supportano, crisi d’immagine e di scandali, veri e falsi, che inseguono il team delle PR.

Intorno ai due protagonisti si sviluppano le storie degli altri attori e manager, da quelli esordienti a quelli più affermati.

GLI ATTORI

Lee Sung-Kyung interpreta Oh Han-Byeol, capo del team delle public relation della Star Force Entertainment.
E’ la prima volta che la vedo recitare, brava nel ruolo, anche se dal mio punto di vista ha dato un’interpretazione al personaggio troppo patinato. Ha iniziato la sua carriera come modella per poi debuttare come attrice in seguito.

Kim Young-Dae interpreta Gong Tae-Sung, l’attore, la punta di diamante, la stella indiscussa della Star Force Entertainment.
Anche lui è la prima volta che lo vedo recitare, nonostante abbia al suo attivo molte produzioni tra cui (solo per citarne alcune) “The Penthouse” 1 e 2, un paio di apparizioni in “True Beauty”, un ruolo principale in “Extra-Ordinary You” (che sto visionando ora, dove mi è piace di più, nonostante abbia meno spazio).

Yoon Jong-Hoon è Kang Yu-Sung un manager da molti anni, molto gentile e di bell’aspetto.
Di lui mi sono “innamorata”, credo grazie anche al personaggio che interpreta. Una bellezza che non acceca ma che avvolge. Bravissimo nella recitazione sia verbale che attraverso gli occhi e il corpo. Anche lui ha al suo attivo, solo per citarne alcuni, “The Penthouse” 1 e 2, un ruolo di supporto in “Extra-Ordinary You” e un guest role in “Rookie Historian Goo Hae Ryung”.

Lee Jung-Shin è di Do Soo-Hyuk è un avvocato di società e consulente legale della Società.
Lo ammetto, mi sono “innamorata” anche di lui, anche per lui grazie (suppongo) al suo personaggio. Lee è un membro del gruppo di Kpop CNBlue, ma negli ultimi anni ha intrapreso una carriera d’attore di tutto rispetto.

Park So-Jin nei panni di Jo Ki-Bum giornalista per un giornale di intrattenimento on line e amica intima di Oh Han-Byul.
La sua recitazione, e il suo personaggio, mi sono piaciuti molto, molto più di quello della protagonista, più vero. Purtroppo negli ultimi anni le hanno dato solo ruoli di supporto, di cui l’ultimo appena uscito in “Alchemy oh Souls”. Credo perché lei non è solo attrice, ma è anche una cantante e compositrice e fa parte di un gruppo di ragazze della K-pop, le  “Girl’s Day”, questo le lascia meno tempo per la recitazione.

Kim Yoon-Hye nel ruolo di Park Ho-Young anche lei amica di Oh e manager della società Star Force Entertainment.
Ha iniziato la sua carriera come modella, poi è passata ai video musicali e infine al cinema e ai drama. E’ da molti anni presente sulla scena, alternando ruoli principali a ruoli di supporto.

CONSIDERAZIONI PERSONALI
La frase finale della serie è: “La storia di coloro che riparano ai disastri delle star”.
Il kdrama è stato piacevole, scorrevole, ma sicuramente non è una serie di cui farei rewatch. Troppo edulcorato. Tutti si amano e tutti vanno d’accordo, le star amano i loro sottoposti e i loro sottoposti amano le loro star.

Sarei curiosa di intervistare dal vero “coloro che riparano i disastri delle star”, ma tenuto conto di questo, sì, è una leggerissima sbirciatina dietro le quinte.

Del resto stiamo parlando di un drama sentimentale e non di un film candidato al premio oscar.

Trovate questo drama con un titolo in due versioni “Sh**ting Stars” e “Shooting Stars”, la cosa è voluta perché in coreano il suono della frase “stella cadente” e simile a “cacca”, quindi questa doppia valenza è una punta d’ironia sull’ambiente lavorativo che ho molto apprezzato.

VISTO su Viki Rakuten, ma lo trovate anche su Rama.

VOTO 7,5

Rammento che quando io scrivo di un drama sono sempre le mie opinioni e ciò che il drama ha fatto nascere in me.